Una soluzione contiene e
entrambi a
concentrazione
. Si fa gorgogliare
nella soluzione
in modo da mantenere costante al valore di
la concentrazione
dell'acido. Precipitano FeS e MnS.
Si vuol sapere a quale pH inizia la precipitazione di ciascun solfuro e quale e' la concentrazione residua del catione del solfuro meno solubile quando inizia la precipitazione del solfuro piu' solubile.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
NOTA:
![]()
![]()
Si dispone di una soluzione di
e di una
soluzione
di
. Calcolare quale volume di
queste soluzioni occorre impiegare per ottenere un litro di tampone
che abbia pH=7.35\
(
).
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
NOTA:
![]()
Il vincolo soprastante deve essere verificato da
e
\
insieme al vincolo sulla concentrazione del tampone e a quello sul
volume totale:
NOTA: il sistema su scritto e' ridondante (): si deve aggiungere un volume di acqua come terza incognita
Moltiplicando la seconda equazione per la terza:
Sostituendo nella prima:
Sostituendo a ritroso:
Infine, dalla terza equazione del sistema:
L'aria esercita sugli uomini un'azione tossica se il suo contenuto in
supera il
in volume. L'uomo elimina normalmente, durante la
respirazione,
di
in
. Calcolare quante
ore potrebbe trattenersi un uomo in uno spazio chiuso di
a
e a
(
).
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Il potenziale di un elettrodo a idrogeno immerso in una soluzione
basica di KCN (il sale subisce idrolisi) e' di .
Calcolare il pH della soluzione, la concentrazione del sale ed il
suo grado di idrolisi ( ).
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Per trovare il pH:
Per trovare la concentrazione del sale e il suo grado di idrolisi:
NOTA:
![]()
Inoltre:
![]()
Il permanganato di potassio viene standardizzato rispetto all'ossalato
di sodio ( ) in ambiente acido. Quale concentrazione
espressa in normalita' ha una soluzione di permanganato se
vengono decolorati da
di ossalato di sodio?
Scrivere l'equazione di ossidoriduzione su cui si basa la titolazione (l'ossalato si ossida ad anidride carbonica).
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
%