Sono previste comunicazioni scientifiche sia orali che in forma di poster.

Comunicazioni orali

Le comunicazioni orali in lingua italiana avranno la durata di 20 minuti di cui circa 5 saranno dedicati alla discussione. Sarà possibile utilizzare trasparenti o presentazioni di Powerpoint.
 

Poster


lo spazio disponibile per l'esposizione di ciascun poster verrà comunicato al più presto. Il comitato organizzatore metterà a disposizione il materiale necessario all'affissione.

Contributi scientifici

Tutti coloro che sono interessati a presentare un contributo scientifico dovranno redarre un abstract, di lunghezza massima una pagina, in lingua inglese utilizzando l'apposito templato, scaricabile utilizzando il link:

templato_abstract.doc

Il file dovrà essere salvato in formato word con il nome 'nomecognome.doc', inserendo un numero progressivo qualora si inviino più contributi.
Il file dovrà essere inviato come allegato, insieme ad una sua versione pdf, specificando come soggetto 'Invio Abstract', entro il 20 giugno 2007 al seguente indirizzo di posta elettronica:

ptecilla@units.it

Nel messaggio dovrà essere specificato se l'autore intende presentare una comunicazione orale o un poster. Sarà cura del comitato organizzatore confermare ai richiedenti la possibilità di effettuare una comunicazione orale.
L'accettazione definitiva dei contributi scientifici è subordinata al pagamento della quota di iscrizione o al conferimento di una borsa di studio.