PROGRAMMA PROVVISORIO


Il congresso prevede conferenze plenarie, conferenze ad invito, comunicazioni orali e comunicazioni poster.
Le conferenze plenarie saranno tenute dai seguenti relatori:
  • Prof. Vincenzo Balzani (Bologna): "Sistemi supramolecolari per convertire energia ed elaborare segnali"
  • Prof. Pablo Ballester (Tarragona, Spain): "Molecular inclusion in aromatic cavities"
  • Prof. Mauro Micheloni (Urbino): "Ligands and Metal Complexes: Old Chemistry still Alive"
  • Prof. Maurizio Prato (Trieste): "Synthesis and applications of functionalized carbon nanotubes"
Hanno accettato di tenere le conferenze ad invito i seguenti relatori:
  • Prof. Andrea Bencini (Firenze): "Macrocyclic systems containing large heteroaromatic moieties for recognition and sensing of anionic substrates"
  • Prof. Maria Teresa Indelli (Ferrara): "Photoinduced electron and energy transfer in metal-mediated multi-porphyrin arrays"
  • Dr. Fabrizio Mancin (Padova): "Self-organized fluorescent chemosensors"
  • Prof. Luigi Monsù Scolaro (Messina): "From nano to micro-sized porphyrin aggregates"
  • Prof. Giuseppe Resnati (Milano): "Solution and gas-solid self-assembly processes: Examples under halogen bonding control"

Il congresso si svolgerà secondo lo schema di programma sotto riportato.

Mercoledì, 19 Settembre
16.00 Registrazione
19.30 Cocktail di benvenuto

Giovedì, 20 Settembre8.15 Registrazione
8.30 Apertura lavori
8.50 Conferenza Plenaria
9.40 Comunicazione orale
10.00 Comunicazione orale
10.20 Comunicazione orale
10.40 Coffee break
11.00 Conferenza ad invito
11.40 Comunicazione orale
12.00 Comunicazione orale
12.20 Comunicazione orale
12.40 Comunicazione orale

13.00 Pranzo

15.00 Conferenza plenaria
15.50
Comunicazione orale
16.10 Comunicazione orale
16.30 Coffee break
16.50 Conferenza ad invito
17.30
Comunicazione orale
17.50
Comunicazione orale
18.10 
Comunicazione orale

Venerdì, 21 Settembre
8.30 Conferenza plenaria
9.20 Comunicazione orale
9.40 
Comunicazione orale
10.00
Comunicazione orale
10.20 Comunicazione orale
10.40 Coffee break
11.00 
Conferenza ad invito
11.40 
Comunicazione orale
12.00 
Comunicazione orale
12.20
Comunicazione orale
12.40 Comunicazione orale

13.00 Pranzo

15.00 
Conferenza ad invito
15.40 
Comunicazione orale
16.00 Coffee break
16.20 Poster session

20.00 Cena sociale

Sabato, 22 Settembre
8.30 
Conferenza plenaria
9.20 
Comunicazione orale
9.40 
Comunicazione orale
10.00 
Comunicazione orale
10.20 
Comunicazione orale
10.40 Coffee break
11.00 
Conferenza ad invito
11.40 
Comunicazione orale
12.00 
Comunicazione orale
12.20 
Comunicazione orale
12.40 Chiusura lavori

13.00 Pranzo