Una soluzione di di un acido organico monobasico (HA)
viene titolato con
di una soluzione
di
NaOH. Calcolare:
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Per trovare :
NOTA:
![]()
NOTA:
![]()
NOTA:
![]()
Inoltre, all'equivalenza:
![]()
NOTA: All'equivalenza, per l'indicatore ideale, deve valere:
![]()
Tenendo presente il risultato del punto precedente:
Un acido organico contenente poca acqua congela a . Sapendo
che il suo punto di congelamento e'
e che l'abbassamento
molale del punto di congelamento dello stesso e' di
,
calcolare la percentuale di acqua contenuta nell'acido organico.
SVOLGIMENTO Dati:
Altri simboli:
Esattamente di una soluzione
di
\
(
\
) sono addizionati di
di
HCl al
in peso ed avente densita'
. La
soluzione ottenuta e' divisa in tre parti uguali:
Calcolare la concentrazione, all'equilibrio, di ciascuno ione metallico nelle tre soluzioni.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
NOTA:
![]()
NOTA:
![]()
NOTA:
![]()
Per ossidazione completa di esatti di una sostanza
contenente C, H, N e S si ottengono
di
\
ed un volume uguale di
, misurati a
e
. Lo zolfo contenuto in
esatti dello stesso composto
viene ossidato ad
. Successivamente, per ossidare il diossido
di zolfo ad
secondo la seguente reazione (non
bilanciata):
sono necessari di
. Definire la
formula minima del composto.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Da quanto sopra si ricava:
di
gassoso a
e
vengono
combinati con
di
gassoso misurati a
e
per formare ammoniaca. Si chiede:
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Sfruttando il risultato del punto precedente:
%