Calcolare:
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Delle seguenti specie chimiche definire la struttura molecolare (teoria di Lewis) e la corrispondente geometria (teoria VSEPR):
SVOLGIMENTO
SVOLGIMENTO
Struttura di Lewis:
Struttura di Lewis:
Struttura di Lewis:
NOTA: Siccome O e' meno elettronegativo di F, i legami I-O\ sono piu' ingombranti di quelli I-F e quindi vengono posti sul piano equatoriale
Struttura di Lewis:
Alla pressione di e alla temperatura di
il grado
di dissociazione di una mole di idrogeno:
e' pari a .
In un recipiente vuoto si introducono di
ed una
mole di gas inerte (He) e si riscalda a
sotto la
pressione di
. Calcolare il grado di dissociazione di
in queste condizioni ed il volume totale del gas
all'equilibrio.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Per trovare :
Per trovare il grado di dissociazione nelle condizioni date:
Per trovare il volume totale:
Un litro di una soluzione di
viene sottoposta
ad elettrolisi con una corrente costante di
per due ore e
trenta secondi:
Alla fine dell'elettrolisi si addizionano di una
soluzione di acetato sodico
.
Calcolare il pH della soluzione cosi' ottenuta.
\
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
NOTA:
![]()
Per combustione completa di esatti di una sostanza
contenente C, H, N e Cl si ottengono
di
\
ed un volume uguale di
, misurati a
e
. Il cloro contenuto in
esatti dello stesso composto
viene trasformato in cloruro e precipitato quantitativamente come
AgCl con
di una soluzione
di
. Determinare la formula minima del composto.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Da quanto sopra si ricava:
%