Per depositare sotto forma metallica gli ioni contenuti in
di una soluzione satura a
di cromato d'argento
(
), e' necessario il passaggio di una corrente di
per 1 minuto e 24 secondi. Calcolare la solubilita' in
g/l del cromato d'argento in una soluzione
di cromato di
potassio a
.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Per trovare :
Per trovare si usano i dati relativi
all'elettrolisi della soluzione satura:
Sostituendo nella (2):
NOTA:
![]()
Quindi:
Sostituendo nella (1):
Il borace ( ) reagisce con l'acido cloridrico per dare cloruro
di sodio, acido borico ed acqua.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Quindi:
Per completa ossidazione di di un composto contenente solo
C, H e S, si ottengono
di
, misurati a
e
. Lo zolfo presente in
del composto e'
trasformato in
, per ossidare il quale ad
\
occorrono
di una soluzione
di
\
in ambiente acido. Calcolare la formula minima.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Da quanto sopra si ricava:
A pressione atmosferica e a l'anidride carbonica si
dissocia per l'
in ossido di carbonio ed ossigeno
molecolare.
Scrivere la reazione di decomposizione e calcolare, all'equilibrio, le
pressioni parziali dei costituenti la miscela, la e la
.
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
Una soluzione tampone viene preparata mescolando di
con
di
e
addizionando acqua fino ad un volume finale di
.
Calcolare il pH della soluzione tampone e le variazioni di pH\
( ) che si producono quando a
di tale soluzione
vengono addizionati:
\
SVOLGIMENTO
Dati:
Altri simboli:
NOTA:
![]()
Quindi:
NOTA:
![]()
NOTA:
![]()
%